Hosting WordPress preinstallato e gestito con il 50% di sconto. Scopri la promo
Sei sempre alla ricerca di nuove fonti di link, vero? Il guest blogging, fatto in un certo modo, può aiutarti. Ma a volte la classica ricerca di Google non basta per trovare i blog utili al tuo scopo: troppo generici, troppo vaghi. Il mio consiglio è quello di usare i migliori tool per scoprire e vedere i backlink dei tuoi concorrenti.
Hai bisogno di piattaforme specifiche che affrontino il tuo argomento. E una delle tecniche più affidabili per individuare blog utili del tuo settore è l’analisi della concorrenza. Esatto. Devi studiare le azioni dei tuoi competitor. E, nella fattispecie, devi individuare i blog che hanno linkato soluzioni simili a quelle che proponi tu.
Certo, poi devi svolgere un buon lavoro di cernita. Ma questo è il primo passo per trovare blog di qualità disposti ad accettare i tuoi contenuti. E per raggiungere questo obiettivo hai bisogno di alcuni strumenti.
Se per verificare i tuoi link in ingresso basta la search console, analisi della concorrenza SEO necessita di specifici tool per scoprire backlink. Ecco la mia selezione di strumenti adatti al lavoro di benchmark.
Uno dei nomi più famosi del web al tuo servizio. I tecnici di Moz hanno studiato uno strumento che individua i backlink di un sito.
Questo tool porta il nome di Link Explorer e non aspetta altro che essere usato. L’aspetto interessante: anche se la piattaforma Moz è a pagamento, puoi utilizzare questo strumento per scoprire link gratis.
La schermata dei risultati è facile da navigare, i dati sono ordinati in modo impeccabile ed è possibile confrontare diversi siti.
Così ottieni metriche SEO relative ai backlink, tipo Page Authority e Domain Authority, per qualsiasi sito Web. Con la versione pro, inoltre, hai a disposizione tante funzioni. Ci sono anche gli add-on per Firefox e Chrome.
Aspetto interessante: grazie a link Explorer puoi scoprire anche i link rotti (broken link) del tuo sito web e dei concorrenti o dei potenziali portali che sarebbero interessati a sostituirli con una tua risorsa.
Da leggere: come ottimizzare la home page per la SEO
Praticamente una certezza per ogni professionista del settore. Majestic ti permette di ottenere tutti i dati necessari (e non solo l’elenco o la presenza del nofollow) per tracciare il profilo link di un sito web.
Come tutti gli strumenti di qualità, però, Majestic è un tool a pagamento. E prevede una registrazione al servizio. Se il tuo lavoro, però, ruota intorno all’argomento SEO può essere un buon investimento.
Conosci questo SEO tool? È uno strumento professionale e completo. Basta cercare quello che ti interessa attraverso la search bar per avere la scheda dettagliata di tutto quello che serve, sia in termini di keyword che di studio della concorrenza. Cosa altro vuoi di più da un tool per trovare i backlink dei concorrenti?
Se digiti un URL hai anche la lista di risorse che hanno inserito un link al blog o al sito web. Non solo: qui hai i dati relativi alla ricerca sul traffico organico – scopri per quali parole chiave si posizionano i tuoi concorrenti.
Così individui le pagine che portano la maggior parte del traffico organico. Chiaramente puoi controllare il profilo backlink e guardare quali portali si collegano ai siti dei tuoi competitor e misurare la qualità dei backlink.
Il nome è tutto un programma. Backlinkwatch è un tool apparentemente semplice (ma in realtà completo ed efficace) che ti permette di trovare e organizzare in lista i link ottenuti da un blog o da un sito web.
Cosa trovi nella schermata finale dell’analisi? La pagina del backlink, l’anchor text, l’eventuale nofollow. L’estetica non è molto friendly ma funziona bene, ed è questo ciò di cui abbiamo bisogno. Giusto? L’unico problema: è ancora acerbo, ti individua come valide una serie di risorse che non esistono più.
Da leggere: come migliorare la SEO di un blog post
Tra i diversi tool per scoprire backlink e analizzare i collegamenti ipertestuali in ingresso nel dominio di riferimento voglio citare Semrush. Il motivo è semplice: questa piattaforma è praticamente completa.
Grazie al toolkit di Semrush per vedere i backlink di un sito – composto da audit, discover e link building – puoi lavorare in diverse direzioni. In primo luogo hai la possibilità di analizzare il profilo di menzioni e collegamenti dei concorrenti in modo da attuare strategie di digital PR per migliorare anche la tua posizione. Però puoi scoprire eventuali link tossici sul tuo sito web e attivare tutte le procedure per pulire il profilo ed evitare penalizzazioni.
25 commenti presenti
Antonio Mecca ha commentato il 2014-09-14 23:00:35
Per chi volesso, aggiungo anche:
ahref (a pagamento), backlink watcher (gratuito) e linkdiagnosis (gratuito).
Riccardo Esposito ha commentato il 2014-09-14 23:08:16
Ciao Antonio,
Grazie per i suggerimenti. A presto :-)
Olimpia ha commentato il 2015-10-20 23:55:15
adesso provo a vedere se funziona con omnivoro.it
Riccardo Esposito ha commentato il 2015-10-29 05:42:22
Perfetto, facci sapere i risultati della prova!
Giancarlo ha commentato il 2017-04-11 02:36:58
Purtoppo sono quasi tutti diventati a pagamento. Peccato.
Magari ve ne sono altri nuovi
Riccardo Esposito ha commentato il 2017-04-11 09:01:05
Il lavoro sui link è molto delicato, per questo le risorse sono a pagamento. In alternativa c’è la Search Console che dà dei riferimenti di massima.
easyprof ha commentato il 2017-04-19 22:38:41
Ottimi li ho provati tutti
Riccardo Esposito ha commentato il 2017-04-20 07:16:09
Ok, quale preferisci? Ti hanno aiutato a individuare i link dei concorrenti?
Albalù ha commentato il 2017-07-12 17:06:16
E per ottenere backlink direttamente dai siti dei competitor?
Real Black Hat SEO :) :)
Riccardo Esposito ha commentato il 2018-08-16 08:44:48
Beh, questa è una bella domanda!
Emiliano ha commentato il 2018-08-08 10:24:59
Ciao Riccardo,
navigando in rete ho scoperto quasi per caso questo strumento online gratuito, molto pratico ed efficace per l’analisi seo/backlink/competitor.
lxrmarketplace.com/
Emiliano :)
Riccardo Esposito ha commentato il 2018-08-16 08:46:25
Grazie. Lo hai già usato? Funziona bene?
Marina Galatioto ha commentato il 2019-11-30 13:54:57
Ciao, scusa, ma il link alla pagina di BlogBabbel non funziona.
Riccardo Esposito ha commentato il 2019-12-02 07:51:24
Sì, hai ragione: aggiorneremo quanto prima l’articolo.
pamela ha commentato il 2020-08-27 15:11:13
ottimi articolo ma come faccio a sapere i bl del domino preso da poco?
Riccardo Esposito ha commentato il 2020-08-28 07:12:23
Con strumenti avanzati tipo Ahrefs, Majestic, Seozoom o Semrush. Oppure con search console se è di tua proprietà.
Aktarus ha commentato il 2020-11-10 14:31:00
Io trovo che vadano provati molti programmi e poi incrociare i risultari.
Riccardo Esposito ha commentato il 2020-11-13 09:33:39
Sì, di sicuro questa è la soluzione più sicura per avere buoni risultati.
sara ha commentato il 2021-02-24 10:41:15
Peccato che alcuni bl non vengano segnalati dai tool gratuiti, bisogna forzatamente utilizzare quelli a pagamento più professionali.
Spero ne aggiungerete nuovi servizi in futuro, se ne escono, sono utili. Grazie
Riccardo Esposito ha commentato il 2021-02-25 05:37:17
Sì, di sicuro si tratta di un’attività che a pagamento dà maggiori risultati.
Salvatore Tuè ha commentato il 2021-12-24 19:16:03
Salvatore Tuè: Ciao visto che siamo qui a parlare di back link, mi era venuto opportuno, chiedere, una domanda, con la quale ci ho riflettuto parecchio questi mesi.
TI volevo chiedere se magari conoscevi un software, che va individuare i Blog aperti ai commenti, per pubblicare i backlink, lo conosci? Sul sito web troverai i miei contatti grazie mille
Riccardo Esposito ha commentato il 2022-01-13 16:32:07
Google: fai una ricerca digitando find blog with link comment dofollow.
SEOriented ha commentato il 2024-06-14 09:34:26
Backlinkwatch non lo conoscevo, l’ho provato ma funziona maluccio… strano manchi SEOZoom nella lista, non è il massimo ma è comunque un prodotto italiano valido.
Riccardo Esposito ha commentato il 2024-06-17 12:37:42
Grazie per il tuo commento, testeremo anche Seozoom e faremo le giuste integrazioni.