Hosting WordPress preinstallato e gestito con il 50% di sconto. Scopri la promo
Ricordi la rubrica di Serverplan dedicata al tuo feed reader? Certo, diventa sempre più difficile individuare blog da inserire nelle fonti utili: dopo una prima analisi e sintesi dei migliori autori sulla piazza diventa una sfida scegliere per una lista degna di questo nome. E oggi ci dedichiamo ai blog sullo storytelling.
La scelta dipende dall’argomento. I più gettonati: quali sono i migliori blog per chi si occupa di web writing? E per chi lavora nel mondo della SEO? Puoi essere utile avere anche delle indicazioni legate al web design e al social media marketing. Senza dimenticare le raccolte non dedicate a un topic specifico:
In altre parole, nella rubrica dedicata alla cura del feed reader non mancano mai buone letture. Oggi voglio aggiungere un nuovo tassello a queste raccolte: i blog da segnare in agenda se ti vuoi occupare di storytelling.
Lo storytelling è la materia che si occupa di comunicare in modo coinvolgente e persuasivo attraverso l’uso della narrazione. In pratica, si tratta di trasmettere informazioni, idee o emozioni con il copy o il visual.
Quindi è una materia particolare, un aspetto del web marketing che affonda le sue radici nella tradizione narrativa. E poi sappiamo che è nell’attitudine umana capace di raccontare grandi storie ed emozioni.
Non è facile affrontare lo storytelling, spesso si cade nella pura banalità del raccontare una storia. Certo, è anche questo. Ma non solo, e leggendo i blog dei professionisti in questo settore te ne accorgerai. Buona lettura e buona organizzazione del feed reader con i migliori blog dedicati alla narrazione di storie.
Visto? Ci sono blog italiani dedicati al mondo dello storytelling ma sono pochi. Non è una scelta personale, non ho trovato molti esempi. C’è una mancanza. O almeno io credo che ci sia un vuoto. Ho ragione? Tu conosci qualche blog italiano dedicato allo storytelling da inserire in questa lista?
Se la risposta è affermativa lascia l’indirizzo (o gli indirizzi) nei commenti. Se la risposta è negativa forse è arrivato il momento di fare una ricerca più approfondita, acquistare un hosting WordPress e colmare questo vuoto.
Hosting WordPress preinstallato e gestito con il 50% di sconto. Scopri la promo
Poi con l’hosting preinstallato si Serverplan basta un attimo. Basta un click e hai tutto ciò che tiserve già pronto, compreso i plugin indispensabili per un blog. Nel corso degli anni le ricerche legate a questo tema sono aumentate. Secondo te è il momento buono per aprire un blog dedicato allo storytelling?
8 commenti presenti
Valentina ha commentato il 2015-12-01 13:16:07
Articolo molto interessante e ti ringrazio per avermi fornito degli ottimi spunti.
Non conosco alcun blog italiano che tratti così bene di storytelling come quelli da te segnalati!
Mille grazie per aver contribuito alla mia informazione ;)
Riccardo Esposito ha commentato il 2015-12-01 13:36:04
Ciao Valentina,
Figurati, è un piacere aiutare. In effetti i blog dedicati allo storytelling sono pochi in Italia. Nessuno lo affronta in modo completo, con contenuti verticali.
andrea ha commentato il 2015-12-01 14:10:08
Siamo sicuri che il blog sia uno strumento ancora valido? Forse c`é molto ma diffuso e discusso su diversi media social e non solo…
Fra le tante cose ti segnalo…
yourstoryworks.tumblr.com/post/81486452518/claudio-branca-innovation-manager-di-storyfactory
Riccardo Esposito ha commentato il 2015-12-03 15:31:41
Ciao Andrea, un piacere leggere il tuo commento.
Ovviamente no, non sono sicuro. Hai fatto bene a sollevare la questione. Tu come la vedi? Qual è lo strumento per parlare di storytelling? Dove si confrontano gli specialisti?
Ilario Gobbi ha commentato il 2016-01-27 20:10:03
Ciao Riccardo,
grazie mille per queste segnalazioni, molti di questi blog non li conoscevo ma ora ho potuto rimediare annoverandoli tra le mie letture!
A proposito di blog italiani inerenti lo storytelling vorrei segnalare – ammesso che possa essere gradito – il mio blog sulla SEO e lo storytelling, che di certo deve crescere ancora e molto, ma che penso possa essere interessante per chi cerca approfondimenti incentrati sul rapporto tra storytelling e SEO oltre che interviste a storyteller che spiegano come creare storie emozionanti:
http://www.ilariogobbi.it/argomenti/storytelling-e-narrativa/
Riccardo Esposito ha commentato il 2016-01-30 06:28:04
Ciao Ilario, felice di ospitare il tuo consiglio. Buona crescita e continua così :-)
Piero Babudro ha commentato il 2019-05-01 23:08:21
Ciao Riccardo,
ottimo post e spunti preziosi, come sempre! Mi permetto di segnalare il mio blog, dove cerco di produrre approfondimenti utili su Storytelling, design dei contenuti, narrazioni e multimedialità.
Grazie mille!
https://www.segnalezero.com/blog/
Riccardo Esposito ha commentato il 2019-05-07 08:44:38
Ciao Piero, grazie per aver lasciato qui il tuo suggerimento e il tuo blog dedicato alla scrittura creativa.