Hosting WordPress preinstallato e gestito con il 50% di sconto. Scopri la promo
Il ciclo di vita di un dominio è un concetto base per chi inizia a lavorare in questo settore e decide di aprire un sito web o un blog aziendale. Non puoi ignorare le varie fasi (e sono diverse) di questo percorso, è importante sapere cosa succede se scade il dominio.
Molti credono che la fine e la perdita di questo bene arrivi con la data di scadenza, prontamente segnalata in diverse occasioni dal provider. Di solito le email iniziano molti giorni prima della soglia ufficiale, innescando un processo di ansia che ti porta al rinnovo.
Ed è giusto che sia così, devi essere informato. Ma devi anche sapere che ci sono delle fasi in cui il dominio può essere recuperato. E altre che, invece, non lasciano scampo. Quali sono questi punti? Ecco cosa devi sapere per conoscere e gestire il ciclo di vita di un dominio.
Argomenti
La fase in cui il dominio è a tua disposizione e puoi acquistarlo senza problemi. Qui hai massima libertà: il nome che ti interessa non è impegnato, anche con l’estensione che ti serve. Ad esempio .it o .com che sono le più ambite.
Nel momento in cui acquisti il dominio puoi rinnovarlo e mantenerlo per diverso tempo. Il periodo minimo è 1 anno, quello massimo 10. Di sicuro per i progetti a lungo termine può far comodo avere una registrazione a lungo periodo in modo da non avere pensieri per un bel po’ di tempo. In ogni caso alla scadenza dominio il provider manda una serie di email.
Questo per ricordare al cliente che sta arrivando il momento di rinnovare. Per qualche motivo hai dimenticato gli avvisi o hai esitato fino alla scadenza? Vediamo cosa succede.
Per iniziare puoi dare uno sguardo a questo schema di come si articola la vita di un qualsiasi gTLD. Ricorda che ci sono diverse differenze e casi particolari, per avere indicazioni precise rispetto al ciclo di vita di un dominio con una specifica estensione devi chiedere al provider.
Da leggere: quanti caratteri può avere un dominio
Centinaia di estensioni disponibili e gestione DNS semplificata
Questa è una buona soluzione per recuperare in extremis il tuo lavoro. Il ciclo di vita di un dominio, infatti, prevede un’area di salvezza nella quale puoi recuperare la tua preziosa combinazione di lettere e numeri con la quale ti fai trovare su internet. Ma cosa accade?
Hai dimenticato di rinnovare il dominio, il sito non è raggiungibile. E le email non funzionano. Ma per la maggior parte delle estensioni il dominio sarà recuperabile e il periodo di recupero può arrivare a 45 giorni. Se vuoi recuperare il dominio devi approfittare di questa soluzione.
Ancora una possibilità: il periodo di redenzione consiste in un tempo nel quale puoi recuperare un dominio scaduto pagando una penale. Che dipende dal tipo di estensione, non c’è un costo fisso. Il periodo che prende anche il nome di redemption grace period è di 30 giorni.
Questo è il momento in cui l’attesa per rinnovare il dominio arriva a un punto di non ritorno. Il pending delete è il momento in cui il rinnovo si trasforma in cancellazione. Questa fase ha una durata che cambia in base all’estensione, può arrivare a 5 giorni.
Una volta scaduti tutti i termini il dominio ritorna sul mercato. Quindi si ricomincia con il percorso per acquistare la combinazione migliore (a proposito, quali caratteri evitare nell’URL?).
C’è anche chi decide di usare servizi di backorder domini per prenotare e avere canali preferenziali per poi partecipare alle aste, questo vale per avere le soluzioni più interessanti in termini di nome brand e keyword nel dominio. In ogni caso devi anticipare il problema.
La soluzione migliore è quella di scegliere un provider capace di garantire avvisi costanti e puntuali, ma anche la giusta assistenza per recuperare il prima possibile domini non rinnovati.
Certo. Grazie a questo processo puoi gestire il bene più prezioso per la tua identità online al meglio, evitando di perdere una proprietà che identifica il tuo brand, caratterizza l’URL che le persone usano per raggiungerti. Insomma, acquistare un dominio è il primo passo verso il successo. Ma anche rinnovarlo e recuperalo nei tempi stabiliti è importante, sei d’accordo?
2 commenti presenti
Pierluigi Tracanzan ha commentato il 2021-09-08 10:40:43
ho cessato un dominio con un provider non più gradito.
Quando potrò riacquistare l’indirizzo ?
Riccardo Esposito ha commentato il 2021-09-17 10:26:52
Dopo 29 giorni.