Come togliere il titolo H1 della pagina e dei post su WordPress

Postato in data 16 Dicembre 2024 da Riccardo Esposito
PROMO

Hosting WordPress preinstallato e gestito con il 50% di sconto. Scopri la promo

  • WordPress installato
  • Cache configurata
  • Aggiornamenti automatici
  • Assistenza H24/365

Spesso, uno dei bisogni del webmaster è quello di personalizzare alcuni aspetti grafici del sito web. Come, ad esempio, la possibilità di nascondere il titolo della pagina su WordPress. Come procedere in questi casi? In realtà la soluzione è piuttosto semplice e questo grazie a un content management system che ti permette di intervenire su questi aspetti anche se non hai grandi competenze in termini di programmazione o codice HTML.

nascondere il titolo della pagina su WordPress

D’altro canto, la scelta di un hosting con WordPress preinstallato e gestito ti ha semplificato non poco la vita: con pochi click hai la possibilità di avviare il tuo sito web con tutti i plugin utili e un tema già pronto. Poi, chiaramente, puoi personalizzare ogni aspetto. Puoi anche nascondere il titolo (l’H1) dalle pagine WordPress. Come fare? Ecco alcune soluzioni e qualche riflessione SEO rispetto alla possibilità di togliere l’headline principale.

Cosa succede alla pagina se nascondi il titolo?

A tutti noi piace l’idea di poter intervenire come preferiamo sul nostro sito web. E possiamo farlo fino a un certo punto. Poi ci sono delle modifiche che possono lasciare segni incisivi su aspetti tecnici come l’indicizzazione e il posizionamento. Eliminare la titolazione da una pagina web è uno di questi interventi. In pratica, con quest’operazione andiamo a eliminare dall’output finale il titolo H1. Che è uno degli elementi che Google considera per capire cosa tratta il tuo documento. Non è il tag title, altro segnale on-page fondamentale per la SEO

Ma non bisogna sottovalutare l’heading 1 perché è altrettanto importante fare in modo che su ogni pagina web ci sia l’H1. Come sottolinea anche questo articolo di Moz, la presenza del titolo nella pagina è cruciale per la SEO e per l’UX. Quindi, se hai deciso di togliere il titolo da una pagina o un articolo, assicurati di aver compreso che in qualche modo stai limitando le sue possibilità.

Da leggere: cos’è e come mettere la meta description

Quando e perché eliminare un titolo dalla pagina?

Chiarite le ripercussioni tecniche (non indifferenti) di quest’azione, possiamo sottolineare che l’eliminazione del titolo dalla pagina può essere comunque un’operazione da valutare in determinate occasioni. Ad esempio, se vuoi realizzare una landing page con alcune caratteristiche di navigazione e hai intenzione di inserire l’H1 in un altro punto, magari più centrale o in basso rispetto a dove si trova di default.

Perché non dimentichiamo che l’editor Gutenberg di WordPress ci consente comunque di inserire un blocco heading con l’opzione H1, quindi potrei decidere di nascondere il titolo di default e inserirlo centrato, con un font differente in termini di grandezza. Oppure, su una determinata pagina di atterraggio (che magari è noindex) hai deciso di eliminare anche il menu e di avere massima pulizia dell’above the fold.

Come nascondere il titolo di una pagina web

Abbiamo definito alcuni punti introduttivi. Ora, il secondo step da affrontare in questa guida è squisitamente pratico. Vuoi eliminare l’intestazione dalla tua pagina web fissa o dall’articolo del tuo blog? Lo puoi fare in modi differenti. Molto dipende dal tema che hai deciso di utilizzare.

Ci sono alcuni template di WordPress come Astra che ti permettono di nascondere facilmente il titolo del singolo post o pagina web. Nell’editor, infatti, trovi un’icona a forma di occhio proprio al fianco dell’H1. Se clicchi questo elemento nascondi il titolo. Questo tipo di intervento può essere presente anche nelle impostazioni generali dell’articolo o della pagina, quindi ti conviene dare uno sguardo al tuo editor prima di intervenire in altro modo.

Non riesci a risolvere diversamente? Puoi aggiungere una stringa di codice CSS per suggerire al tuo sito web di nascondere un singolo titolo. Basta indicare l’ID e il comando display none. Ecco la stringa che devi ricordare e incollare nell’editor per ottenere questo risultato in tempi rapidi:

.postid-10 .entry-title {
display: none;
}

Chiaramente, devi cambiare il post ID che ti riguarda, trovi questo valore editando la pagina web che ti interessa (esempio wp-admin/post.php?post=28941). E se si tratta di una pagina fissa? La soluzione è simile, basta utilizzare l’entità pageid al posto di postid e si procede:

.pageid-10 .entry-title {
display: none;
}

Per intervenire facilmente su questo fronte puoi semplicemente cliccare sul link in alto dopo aver fatto login, sulla voce Personalizza. Qui trovi un menu a sinistra per aggiungere CSS aggiuntivo. Basta copiare e incollare per proseguire. Se non sai come gestire al meglio quest’aspetto, ricorda che puoi sempre fare un backup prima di operare. E con l’hosting WordPress gestito di Serverplan puoi attivare una versione di staging con un click.

Hosting gestito: veloce, affidabile, performante

  • Installazione Cms 1 click
  • Backup giornaliero
  • Migrazione gratuita
  • Assistenza H24/365

Come eliminare tutti i titoli delle pagine (non lo fare)

Ci sono delle possibilità per chi vuole cancellare tutti i titoli dalle pagine web? Sempre a livello di tema, puoi andare nella voce Personalizza che si trova nel menu di admin in alto una volta fatto login. Seleziona le impostazioni della pagina o dei blog post: c’è l’opzione per eliminare l’intera area del titolo.

Eliminare il titolo dalla sezione personalizza.
Elimina i titoli del sito web.

Come anticipato, tutto dipende dalle opzioni del singolo template. Se non c’è questa possibilità devi andare sempre nella sezione per personalizzare il tema e cliccare sull’area CSS aggiuntivo. Qui devi copiare e incollare, anche in questo caso, una stringa di codice per ottenere il risultato sperato:

.post .entry-title {
display: none;
}

In questo caso, elimini i titoli heading 1 dai post, nessuno escluso, usa .page al posto di .post per ottenere lo stesso risultato sui titoli delle pagine fisse. E se vogliamo eliminare tutti gli H1 indifferentemente da dove si trovino? In questo caso basta semplificare la stringa di codice:

.entry-title {
display: none;
}

Plugin WordPress per nascondere i titoli H1

Uno dei modi più semplici per gestire la necessità di nascondere i titoli delle pagine web da WordPress: installare di plugin che fanno questo lavoro al posto tuo. Ce ne sono diversi, nella maggior parte dei casi ti consentono di attivare proprio una spunta che elimina il titolo dalla singola pubblicazione.

Plugin WordPress per nascondere i titoli H1
Ecco come funziona Hide Titles.

Ad esempio, Hide Titles fa questo: aggiunge una voce all’interno dell’editor per spuntare un box ed eliminare automaticamente il titolo. Questa soluzione è utile perché ti consente di intervenire solo dove serve, evitando azione che potrebbero influire negativamente sull’intero sito internet.

Oltre a consentire di disabilitare il titolo sul post o sulla pagina web specifica, puoi anche eliminare tutti i titoli dal sito. Hide Page And Post Title è un plugin che fa le stesse cose, e come sempre ti invito a valutare con estrema attenzione se e come intervenire nell’eliminare i titoli delle pagine web.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti totali: 0 Media: 0]
Riccardo Esposito

Discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *