Hosting WordPress preinstallato e gestito con il 50% di sconto. Scopri la promo
Buone notizie. Google ha aggiornato regole SEO per inserire video sul sito, dare massima visibilità ai contenuti multimediali e guadagnare traffico sul motore di ricerca con i video. Video che, come ben sappiamo, sono decisivi in diversi ambiti, sia per i social che per la serp.
La soluzione migliore per pubblicare questi contenuti: usare YouTube, ormai una garanzia per fare in modo che il video guadagni traffico sia all’interno della piattaforma che attraverso la visibilità sul motore di ricerca. Ed è proprio in questo cuneo che si inserisce l’aggiornamento di Google. Quali sono i punti chiave di questa novità cos’è importante per chi fa SEO on-page?
Argomenti
I video possono essere visualizzati nei risultati di ricerca di Google, in quelli generici e dedicati ai video, ma trovano spazio anche in altre sezioni Google Discover. Come fa il motore di ricerca a ottenere i dati necessari al ranking? I suoi crawler cercano di comprendere automaticamente i dettagli sul tuo video, ma tu puoi semplificare l’opera. In primo luogo assicurati che non ci siano blocchi né da parte del robots.txt né dal meta tag robots: la pagina deve essere indicizzabile. Poi devi fornire informazioni di base sia nel video su YouTube che nella pagina web in cui embeddi il video come la descrizione. Ma non solo.
Bisogna migliorare l’URL della miniatura, la data di caricamento e la durata. Queste informazioni si trovano nella guida di Google per la SEO con i video. In cosa consistono le novità per regole SEO per inserire video sul sito web, sul blog o nell’ecommerce?
Da leggere: cosa fare quando il sito non si vede su Google
Per dare ai tuoi video la massima visibilità, e per creare massima sinergia in chiave di content marketing, crea una pagina dedicata per ogni clip embeddata. Ad esempio, se hai pubblicato un video dedicato a come creare un blog, pubblica un articolo dedicato allo stesso argomento e usa questo contenuto come elemento chiave. Lo stesso vale per pagine e schede ecommerce.
Google ha confermato che questo processo – creare pagine specifiche per video dedicati – non vuol dire che sia vietato inserire il video su altre pagine del tuo sito web, non c’è problema.
Google ha affermato che si può includere lo stesso video sia su una risorsa dedicata che altrove, come un articolo di notizie o una pagina di dettaglio del prodotto con più video differenti. Ma dovresti anche trovare un modo per inserire questo video in una pubblicazione dedicata con titolo e descrizione in grado di riprendere il tema del contenuto multimediale.
Se vuoi che il video funzioni al meglio e ottenga buoni risultati nella Ricerca di Google, devi posizionare quel contenuto multimediale nella pagina dedicata e assicurarti che sia inserito in un’area principale. Se possibile, il video deve essere soggetto più in vista nella pagina.
Se hai deciso di creare una pagina dedicata al video – e non una pubblicazione che ruoti intorno allo stesso tema – puoi utilizzare lo stesso titolo e la trascrizione come contenuto nel body copy. Tutto questo è importante quando vuoi aggiornare le regole SEO per inserire video.